PSM

PSM

Piano Strategico
Città Metropolitana di Bari

In data 17 Maggio 2024, Il Consiglio Metropolitano ha adottato il nuovo Piano Strategico Metropolitano (PSM), strumento di programmazione multidisciplinare e di indirizzo operativo in continua evoluzione nato e costruito attraverso un processo partecipativo fatto di connessioni e dialogo tra attori sociali e istituzionali, pubblici e privati e “giovani talenti” in un costante raccordo con i 41 Comuni metropolitani.
Nel Piano Strategico Metropolitano sono state inserite le opere, i finanziamenti, le strategie di intervento, le azioni avviate e quelle da avviare attraverso la declinazione di più Programmi di investimento nazionali, regionali ed europei a cui in questi anni la Città metropolitana di Bari avuto accesso puntando ad uno sviluppo integrato del territorio.
Il Piano strategico della Città metropolitana di Bari coinvolge una grande comunità composta da 1 milione e duecentomila abitanti, 41 Sindaci e centinaia di operatori, associazioni, ragazze e ragazzi che hanno partecipato con le loro idee e i loro progetti a tutti i confronti e momenti di partecipazione avviati in questi anni.
L’adozione del PSM è solo una tappa di un percorso di co-pianificazione e co-progettazione cominciato nel 2015 diventato sempre più concreto grazie alla scelta che tutti i Sindaci hanno fatto di lavorare insieme per poter dare risposte efficaci ai bisogni dei cittadini superando i confini dei propri Comuni per concepire politiche di area vasta che potessero abbracciare l’intero territorio metropolitano.

Maggio 20, 2024 | A cura di

admin

Condividi:

Articoli correlati

2005, 2024

PUMS

Il Consiglio Metropolitano, all’unanimità, ha approvato in via definitiva il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), il documento strategico che ha lo scopo di [...]

2005, 2024

PSM

Piano Strategico Città Metropolitana di Bari In data 17 Maggio 2024, Il Consiglio Metropolitano ha adottato il nuovo Piano Strategico Metropolitano (PSM), strumento [...]