Il Piano Strategico Metropolitano (PMS) è lo strumento attraverso il quale la Città Metropolitana di Bari delinea gli interventi prioritari per favorire il progresso economico, sociale e culturale del territorio.
Un laboratorio permanente di idee fondato sulla co-pianificazione e co-progettazione, avviato in questi anni e che oggi si rimette in moto, per dare vita a un nuovo futuro e ripartire dopo il COVID-19, cogliendo al meglio le grandi opportunità offerte dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).
Il Piano Strategico è un processo in continuo divenire e le 11 Azioni Strategiche e i Progetti Bandiera individuati nel 2015 diventano ora gli 11 Assi di pianificazione come formula della ripartenza: un quadro programmatico di interventi, nati dalla visione comune dei 41 sindaci del territorio con l’obiettivo di creare nuove opportunità per un futuro migliore.
I risultati attesi di questa azione sono una maggiore efficienza della pubblica Amministrazione e un incremento dei servizi digitali offerti ai cittadini della Città metropolitana di Bari.
Download
Il potenziamento del sistema della mobilità metropolitana è tra le priorità strategiche dell'ente. Un'azione improntata sui principi della sostenibilità ambientale e aperta all’innovazione propria della Smart City. Gli obiettivi principali sono:
I risultati attesi di questa azione sono la decongestione del traffico da/verso il capoluogo, l'incremento dei percorsi ciclabili di connessione e la razionalizzazione del sistema di trasporto pubblico locale urbano ed extraurbano.
Download
Bari Guest Card è un sistema integrato per la gestione del marketing turistico di Bari costituito da un portale in cinque lingue con e-commerce per la creazione e gestione di prodotti e servizi. Gli obiettivi principali sono:
I risultati attesi di questa azione sono l’incremento del numero di contenitori culturali fruibili e l'incremento dei flussi turistici nell’area metropolitana.
Download
Per il rafforzamento del capitale umano e il miglioramento delle prospettive per i giovani è stato delineato il programma avente come obiettivi:
I risultati attesi di questa azione sono la riduzione della disoccupazione giovanile, l'innalzamento del livello culturale delle fasce giovanili e la creazione di nuove imprese operanti nell territorio.
Download
Sempre nell’ambito del rafforzamento del capitale umano, la Città Metropolitana di Bari ha delineato delle azioni mirate per garantire benessere abitativo e integrazione sociale. Gli obiettivi principali sono:
I risultati attesi di questa azione sono la riqualificazione urbana spazi dedicati al sociale, l'agenzia della casa e iniziative di co-housing sociale.
Download
Il risultato atteso di questa azione è l'identificazione del waterfront come elemento identitario delle comunità e motore economico e sociale per la crescita dei territori.
Download
Il risultato atteso di questa azione è il miglioramento delle condizioni di vivibilità, accessibilità, sicurezza e qualità relazionale dei contesti urbani periferici individuati.
Download
I risultati attesi di questa azione sono la creazione di zone a traffico limitato, la valorizzazione delle identità storiche e culturali, la riattivazione sociale ed economica e distretti urbani del commercio, nonché la riqualificazione dello spazio pubblico.
Download
Con l’agricoltura 4.0 anche questo settore diventa smart e digitale, prevedendo l’uso di tecnologie e computer sul campo, nonché la condivisione di dati e informazioni tra macchine e tra operatori diversi della filiera. Gli obiettivi principali sono:
I risultati attesi di questa azione sono la valorizzazione dell’esteso patrimonio naturalistico costiero e rurale, la gestione, conservazione e uso sostenibile delle risorse naturali e la promozione di stili di vita salutari.
Download
I risultati attesi di questa azione sono l'efficientamento energetico della PA, la riduzione delle aree soggette ad elevato rischio idrogeologico e la razionalizzazione degli acquisti della PA in ottica ecologica.
Download
I risultati attesi di questa azione sono la creazione di un polo logistico produttivo all’avanguardia partendo dal sistema Porto-interporto-ASI in ottica industria 4.0 e la creazione di una sinergia fra amministrazioni e imprese per la realizzazione delle attività descritte nel Masterplan.
Download
Piano Strategico - Città Metropolitana di Bari
Sede Centrale: Lungomare Nazario Sauro, 29 - 70121 Bari, Italia
C.F. 80000110728 - P.IVA 01204190720
pianostrategico@cittametropolitana.ba.it